Filtra per

Tipologia
Prezzo
6 € 100 €
Regione
Colore
Produttori
Paese
Vitigno
Denominazione
Quando Berlo
PeculiaritĂ 
Tag
Filtro

Prosecco

Il Prosecco: Una Gemma Italiana

Per molti intenditori di vino, il Prosecco non Ú solo un tipo di vino, Ú un simbolo di eleganza, una celebrazione di sapore e un vero e proprio stile di vita. È il cuore effervescente della tradizione vinicola italiana, amato sia per le sue bollicine delicatamente frizzanti sia per il suo profilo gustativo distintivo.

La Storia del Prosecco

Il Prosecco vanta una lunga e affascinante storia. Originario del Veneto, una regione del nord-est dell'Italia, il nome "Prosecco" deriva da quello dell'omonimo villaggio. Il vino era già apprezzato dai Romani, ma Ú nel 18° secolo che ha cominciato a svilupparsi come lo conosciamo oggi. La sua effervescenza e freschezza lo hanno reso popolare non solo in Italia, ma in tutto il mondo.

Come viene prodotto il Prosecco?

Il Prosecco Ăš prodotto principalmente dal vitigno Glera, un'uva bianca autoctona italiana. A differenza dello champagne, la sua effervescenza Ăš ottenuta con il Metodo Charmat, che prevede una seconda fermentazione in serbatoi di acciaio inossidabile, preservando la freschezza e l'aroma del vino.

Il Sapore del Prosecco

Il Prosecco Ăš famoso per il suo sapore fresco e vivace. Le note fruttate di mela verde, melone e pera si sposano con sfumature floreali di acacia e glicine, creando un palato delizioso e rinfrescante. PuĂČ variare da secco a dolce, il che lo rende un vino incredibilmente versatile.

Dove comprare il Prosecco?

Se siete interessati ad assaggiare l'eleganza del Prosecco, non esitate a visitare www.vinove.it. Sul nostro sito, potrete scoprire una selezione accurata di Prosecco di alta qualitĂ . Dalla comoditĂ  della vostra casa, avrete la possibilitĂ  di scegliere tra le migliori etichette italiane e di ricevere le vostre bottiglie direttamente a casa vostra.

Perché scegliere il Prosecco?

Il Prosecco Ú il compagno perfetto per ogni occasione. È ideale come aperitivo, ma si sposa anche bene con una varietà di cibi, dalle ostriche al pollo, dai piatti a base di pesce alle verdure grigliate. Se siete alla ricerca di un vino che combinazione freschezza, effervescenza e sapore distintivo, il Prosecco Ú la scelta giusta. E non c'Ú modo migliore per assaporarlo che ordinarlo direttamente dal sito www.vinove.it, la vostra destinazione di fiducia per i migliori vini italiani.

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalitĂ  di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non Ăš in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalitĂ  Ăš quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.